Lettera Clinica n. 142 / 2021

Nr. 142 del 19/02/2021

LC n.142/2021 MALATTIE INFETTIVE

Una linea guida sulla gestione della long COVID




Il NICE ha pubblicato una linea guida sulla long COVID, la persistenza a distanza di tempo di disturbi nei pazienti infettatisi con SARS-CoV-2.
Nella long COVID i sintomi perdurano dopo quattro settimane dalla malattia acuta.




Sintomi e segni



  • Sintomi respiratori: mancanza di fiato, tosse

  • Sintomi cardiovascolari: costrizione o dolore toracico, palpitazioni

  • Sintomi generalizzati: fatigue, febbre, dolore

  • Sintomi neurologici: compromissione cognitiva (“nebbia cerebrale”, perdita di concentrazione o problemi di memoria), cefalea, disturbi del sonno, neuropatia periferica
    (sensazione di spine/aghi, intorpidimento), vertigini, delirio (negli anziani)

  • Sintomi gastrointestinali: dolore addominale, nausea, diarrea, anoressia e riduzione dell’appetito (negli anziani)

  • Sintomi muscoloscheletrici: dolore articolare o muscolare

  • Disturbi a carico di orecchio, naso, gola: tinnito, otalgia, faringodinia,
    perdita o alterazioni del gusto e/o dell’olfatto

  • Disturbi dermatologici: eruzioni cutanee

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi