Lettera Clinica n. 142 / 2021

Nr. 142 del 19/02/2021

LC n.142/2021 Nei geni è scritta la risposta alle cure

L’analisi di 42 anni di dati nel registro Surveillance, Epidemiology, and End Results integrati con altri dati statunitensi ed europei ha evidenziato in 10.678 pazienti con melanoma uveale due picchi del rischio di morte: il primo a tre anni dalla diagnosi, il secondo a 15 anni, questi due picchi sarebbero correlati al tipo di mutazione genica alla base del melanoma (BAP1 per quelli a tre anni e SF3B1 per quelli a 15 anni). Questa osservazione spiega come mai i dati di sopravvivenza dopo un melanoma uveale trattato siano tanto diversi da caso a caso: la risposta alla terapia starebbe nei geni.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi