Lettera Clinica n. 142 / 2021

Nr. 142 del 19/02/2021

LC n.142/2021 Servono gli inibitori di pompa per trattare i sintomi faringei persistenti?

INTERVENTO Tra i sintomi del reflusso gastroesofageo possono esserci alcuni disturbi faringei, come la raucedine, la sensazione di un globo in gola, la necessità di schiarirsi di continuo la voce, la presenza di muco o catarro in faringe, la tosse e il mal di gola generico.
Considerata l’efficacia degli inibitori di pompa sul reflusso gastro-esofageo, si è pensato che questi farmaci potessero anche migliorare la sintomatologia faringea. Per valutare questa ipotesi in uno studio controllato e randomizzato condotto nel Regno Unito sono stati arruolati 346 pazienti adulti con sintomi faringei cronici da lievi a gravi, che sono stati trattati con 30 mg di lansoprazolo o con un placebo due volte al giorno per 16 settimane.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi