Lettera Clinica n. 143 / 2021

Nr. 143 del 19/03/2021

LC n.143/2021 LA STORIA DEL COLESTEROLO ALTO FIN DALL’ADOLESCENZA

NOTIZIA Livelli di colesterolo non HDL elevati fin dall’adolescenza si accompagnano a un aumento del rischio di calcificazione delle pareti coronariche con conseguente aumento della probabilità di avere un evento cardiovascolare rilevante in età adulta.




STUDIO In Finlandia è stato condotto un lungo studio osservazionale, iniziato nel 1980 arruolando in tre città i ragazzi che avevano allora tra i 12 e i 18 anni. Sono stati seguiti nel tempo fino al 2008 con un dosaggio del colesterolo non HDL all’arruolamento nello studio, tra i 21 e i 30 anni e tra i 33 e i 45 anni.
Tutti sono stati sottoposti anche in età adulta a una TC per valutare lo stato di calcificazione delle coronarie.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi