INTERVENTO Già dal febbraio 2020, gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità hanno raccomandato l’esecuzione di studi clinici di sopravvivenza prima di validare nei pazienti ricoverati per COVID-19 l’uso di remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir e interferone beta-1a, per i quali c’erano segnalazioni di efficacia in studi osservazionali.
I trial, riuniti sotto il titolo Solidarity, sono iniziati nel marzo 2020: 11.330 pazienti adulti ricoverati in uno dei 405 ospedali di 30 paesi aderenti allo studio sono stati randomizzati a uno dei farmaci o alle cure abituali. Sono stati assegnati 2.750 pazienti a remdesivir, 954 a idrossiclorochina, 1.411 a lopinavir, 2.063 a interferone (in 651 associato a lopinavir) e 4.088 ad altri farmaci.
Le dosi giornaliere dei principi attivi erano quelle usate nelle patologie per le quali hanno indicazione, con l’accorgimento per l’idrossiclorochina di usare dosi più basse di quelle antimalariche per non alterare la conduzione cardiaca. I dati sono stati via via depositati in un archivio online che si è andato arricchendo.
Tutte le terapie cessavano al momento delle dimissioni dall’ospedale.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.