INTERVENTO Le linee guida di American Heart Association (AHA), American College of Cardiology (ACC) e US Preventive Services Task Force (USPSTF) raccomandano le statine per la prevenzione primaria nei soggetti tra i 40 e i 75 anni a rischio elevato (≥7,5% a 10 anni) di eventi cardiovascolari. Soprattutto nei pazienti più anziani, sottolineano però gli estensori delle raccomandazioni, la prescrizione va preceduta da un’attenta valutazione dell’attesa di vita del paziente, oltre che della probabile compliance, in virtù dell’incertezza dei tempi in cui si manifestano i vantaggi del farmaco (time to benefit, TTB), a fronte della velocità con cui si palesa il retro della medaglia (rialzo delle transaminasi e della creatin-chinasi, con mialgia e carico aggiuntivo alla già nutrita polifarmacoterapia della terza età).
Se, da un lato, sono stati validati indici che predicono l’aspettativa di vita il TTB degli inibitori dell’idrossimetilglutaril coenzima A reduttasi usati in prevenzione cardiovascolare primaria non è chiaro. Per definire il tempo in cui si manifestano i vantaggi del farmaco è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha individuato otto studi controllati e randomizzati sulla sopravvivenza, per un totale di 65.383 pazienti con follow up che variava tra due e sei anni.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.