NOTIZIA Le capacità diagnostiche della TC a basso dosaggio in caso di COVID-19 sono notevoli specie se il paziente ha sintomi che durano da più di 48 ore.
STUDIO Uno studio retrospettivo condotto in Belgio ha rivalutato le prestazioni dell’esame in 192 pazienti giunti in Pronto soccorso con un quadro clinico suggestivo di COVID-19 e sottoposti sia al tampone rinofaringeo per l’esame molecolare con rtPCR sia a una TC a basso dosaggio, che richiede tempi brevi di esecuzione ed è quindi sfruttabile anche in condizioni d’urgenza.
Confrontata con il riferimento del tampone, la TC a basso dosaggio di radiazioni (dose media somministrata 0,56 mSv) forniva risultati buoni: sensibilità 86,7%, specificità 93,6%, valore predittivo positivo 91,1%, valore predittivo negativo 90,3%, accuratezza per la diagnosi di COVID-19 94,4%.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.