NOTIZIA Lo screening mammografico per il tumore della mammella riduce la mortalità nelle donne tra i 50 e i 69 anni d’età, offre invece risultati contrastanti nelle donne più giovani e in quelle più anziane.
Al fine di aggiornare le linee guida europee sullo screening la European Commission Initiative on Breast Cancer ha condotto una revisione sistematica al riguardo.
STUDIO Sono stati identificati dieci studi controllati e randomizzati per un totale di 616.641 donne di età compresa tra i 38 e i 75 anni d’età sottoposte a una mammografia di screening. L’obiettivo era valutare in tre fasce d’età (sotto i 50 anni, da 50 a 69 anni, da 70 a 74 anni) quanto lo screening incidesse sulla mortalità, sulla diagnosi il più possibile precoce e sulla sovradiagnosi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.