INTERVENTO La presenza relativamente modesta di soggetti con malattie respiratorie croniche tra i ricoverati per COVID-19 ha indotto a ipotizzare che l’uso di corticosteroidi per via inalatoria possa aver protetto i loro polmoni. Se tale uso possa costituire un possibile presidio per tutti gli infettati da SARS-CoV-2 è stato indagato in uno studio in aperto, di fase 2, condotto in Gran Bretagna: 146 pazienti adulti paucisintomatici sono stati randomizzati a budesonide per via inalatoria o alle cure usuali entro una settimana dall’inizio dei sintomi di COVID-19. La budesonide in polvere era erogata da un turbohaler alla dose di 800 microgrammi per puff, per un totale di 4 puff al giorno.
L’esito primario in studio era la necessità di visite urgenti o di ricovero per COVID-19. Gli esiti secondari valutati erano la risoluzione dei sintomi riferita dal paziente o misurata con questionari ad hoc, la temperatura corporea, la saturazione d’ossigeno e la carica virale.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.