INTERVENTO Due studi controllati e randomizzati internazionali, sponsorizzati dall’azienda produttrice e quindi passibili di conflitti d’interesse, hanno valutato l’anticorpo monoclonale bimekizumab, che inibisce in maniera selettiva l’interleuchina 17A e 17F, nella psoriasi.
Il primo studio ha confrontato il nuovo farmaco con l’adalimumab, un anticorpo monoclonale diretto contro il fattore di necrosi tumorale. Sono stati arruolati 478 pazienti con una forma da moderata a grave. Esito valutato era la riduzione (di almeno il 90%) del punteggio PASI di estensione e gravità della malattia (punteggio che va da 0 a 72 con i punteggi più alti per le forme più estese e gravi) e un punteggio di 0 o 1 all’Investigator’s Global Assessment (che va da 0 a 4, dove 0 è cute senza lesioni e 4 malattia grave).
Il secondo studio ha confrontato il bimekizumab con il secukinumab, un inibitore della sola interleuchina 17A, in 743 pazienti trattati con uno dei due farmaci. L’esito valutato era una riduzione del 100% del punteggio PASI.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.