Lettera Clinica n. 146 / 2021

Nr. 146 del 17/06/2021

LC n.146/2021 Si può abbreviare la terapia della TBC non resistente?

INTERVENTO Pietra angolare della cura della TBC è la classe di antibiotici delle rifamicine, per la sua capacità di sterilizzare le lesioni o, quantomeno, di ridurne la carica batterica e di dare una guarigione duratura. Per questo lo schema terapeutico tradizionale usa la rifampicina, in associazione a isoniazide ed etambutolo per la durata di sei mesi.
La rifapentina è un derivato della rifamicina con un tempo di dimezzamento prolungato che consente una lunga esposizione al farmaco pur mantenendo il dosaggio di una sola compressa al giorno. In modelli murini, l’aggiunta al farmaco dell’antibiotico chinolonico moxifloxacina, che accelera la negativizzazione dell’escreato, ha mostrato di poter ridurre la terapia a soli tre mesi, ma uno studio di fase 2 ha posto qualche preoccupazione sulla sicurezza della combinazione. Ora, uno studio di non inferiorità controllato e randomizzato di fase 3, che ha coinvolto 2.234 soggetti con nuova diagnosi di TBC in 13 paesi, ha valutato se un regime terapeutico che includa rifapentina (1.200 mg al giorno), con o senza moxifloxacina (400 mg al giorno), possa essere sufficiente per curare una TBC farmaco-sensibile in quattro mesi tanto quanto un regime di sei mesi che includa rifampicina, isoniazide ed etambutolo e se sia altrettanto sicuro.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi