Lettera Clinica n. 147 / 2021

Nr. 147 del 19/07/2021

LC n.147/2021 I benefici dello screening

Nei paesi dove da più tempo è stato applicato lo screening per il cancro del colon-retto si è osservato un calo significativo dell’incidenza della malattia rispetto ai paesi con screening più recenti o addirittura assenti.
L’osservazione emerge da uno studio che ha analizzato i dati di circa 3.100.000 pazienti con tumore del colon-retto in 21 paesi europei raccolti dal 2000 al 2016, incrociando i dati con l’attivazione o meno dello screening del tumore in quei paesi.
I paesi europei che per primi hanno introdotto lo screening colo-rettale (Austria, Repubblica ceca e Germania) hanno avuto nel tempo una riduzione sostanziale del tasso di tumore con una media annuale di punti percentuali da -2,5% a -1,6% per ogni anno per gli uomini e da -2,4% a -1,3% per le donne. Posizione intermedia era tenuta da quei paesi in cui lo screening è stato attivato durante il corso dello studio con una variazione da -0,2% a +1,5% all’anno per gli uomini e da -0,5% a +1,2% per le donne. Ciò era dovuto anche al fatto che subito dopo l’implementazione dello screening si osservava un aumento dei tassi che poi calava successivamente.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi