Lettera Clinica n. 147 / 2021

Nr. 147 del 19/07/2021

LC n.147/2021 L’immaturità alla nascita si risente poi

I neonati grandi prematuri e quelli di peso molto basso alla nascita hanno un quoziente intellettivo da giovani adulti inferiore rispetto ai pari età nati a termine.
È la drastica conclusione di una revisione sistematica con metanalisi che ha raccolto i dati relativi al quoziente intellettivo e ad altri possibili fattori confondenti di 13 studi che avevano indagato le capacità mentali in età adulta di 2.135 soggetti, dei quali 1.068 nati molto prematuri (prima della trentaduesima settimana di gestazione) o con peso molto basso alla nascita (inferiore ai 1.500 grammi) e 1.067 nati a termine e con peso normale.
Il quoziente intellettivo veniva valutato in età giovane adulta (età media 24,6 anni).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi