Lettera Clinica n. 147 / 2021

Nr. 147 del 19/07/2021

LC n.147/2021 TROPPI GIOVANI INIZIANO A FUMARE

NOTIZIA La prevalenza del fumo di sigaretta nella fascia di età dai 15 ai 24 anni nel mondo è ancora superiore al 20%, un dato preoccupante visto che è proprio a questa età che si inizia a fumare e che poi è difficile smettere.




STUDIO Uno studio internazionale che ha raccolto i dati di 204 paesi ha valutato l’abitudine al fumo di sigaretta tra i giovani confrontando i dati del 1990 con quelli del 2019.
Globalmente c’è stata una riduzione del 33,6%, più o meno marcata nei vari paesi (per esempio in Italia la riduzione è stata solo del 15% negli ultimi trent’anni).
I dati del 2019 parlano di una stima di 155 milioni di giovani fumatori nel mondo, con una prevalenza maggiore tra i maschi (20,1%) rispetto alle femmine (4,95%) in tutti paesi che sono stati esaminati. In Italia il 29,2% dei maschi fuma tra i 15 e i 24 anni di età, a fronte del 18,7% delle femmine (24,2% in totale), dati quindi ben più alti della già preoccupante media mondiale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi