Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 Alcol: quantità e frequenza

Più che la quantità di alcol ingerita per singola bevuta è la frequenza con cui si beve che aumenta il rischio dei tumori gastrointestinali.
Uno studio prospettico coreano ha seguito nel tempo (follow up mediano 6,4 anni) 11.737.467 adulti senza tumore all’arruolamento valutandone le abitudini d’uso dell’alcol rispetto alla successiva insorgenza di tumori gastrointestinali. I partecipanti erano suddivisi in base al consumo settimanale di alcol (non bevitori, bevitori lievi – fino a 104 grammi di alcol alla settimana – bevitori moderati – da 105 a 209 grammi di alcol alla settimana – e bevitori pesanti – più di 210 grammi di alcol alla settimana), ma si valutava anche la frequenza d’uso e la quantità delle singole bevute.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi