Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 Anticoagulante diretto o cumarinico dopo l’impianto valvolare?

INTERVENTO L’insorgenza (o la preesistenza) di fibrillazione atriale in molti pazienti sottoposti a impianto della valvola aortica transcatetere (transcatheter aortic valve implantation, TAVI) con approccio percutaneo richiede dopo l’intervento la profilassi con un anticoagulante, tradizionalmente un antagonista della vitamina K e, più recentemente, un anticoagulante orale diretto. Ma quale dei due è più efficace e sicuro? L’inibitore diretto del fattore Xa edoxaban ha dimostrato di non essere inferiore al warfarin nella prevenzione degli eventi tromboembolici nei soggetti con fibrillazione atriale non sottoposti a sostituzione valvolare. Ora uno studio multicentrico internazionale in aperto ha allargato il confronto su 1.426 pazienti anziani (età media 82 anni), quasi tutti fibrillanti già prima dell’intervento cardiaco, a uno dei due anticoagulanti. L’esito primario di efficacia era composito (morte per qualunque causa, infarto del miocardio, ictus ischemico, tromboembolismo sistemico, trombosi o sanguinamento della valvola) e l’esito di sicurezza era la frequenza di emorragie maggiori.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi