Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 ECOCARDIOGRAFO PORTATILE: UN’OPPORTUNITÀ IN BUONE MANI

NOTIZIA L’ecografo portatile in cardiologia sembra avere prestazioni sovrapponibili a quelle della classica ecocardiografia, ammesso che l’esame sia fatto da mani esperte.




STUDIO È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi allo scopo di analizzare i risultati, in termini di sensibilità e specificità, dell’uso dell’ecografo portatile nella valutazione della struttura del ventricolo sinistro e della sua funzionalità. In particolare si consideravano le diagnosi di anomalie motorie della parete ventricolare, di dilatazione del ventricolo, di ipertrofia ventricolare e di frazione di eiezione ventricolare ridotta. Sono stati identificati 33 studi per un totale di 6.062 pazienti, nei quali l’esame era condotto da cardiologi con maggiore o minore esperienza.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi