Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 Come iniziare la terapia nella sclerosi multipla recidivante-remittente?

INTERVENTO I farmaci che modificano l’andamento della sclerosi multipla recidivante-remittente, in grado cioè di modificare il decorso della malattia hanno aumentato le possibilità di adattare la terapia al singolo caso.
La strategia più adottata è quella di iniziare il trattamento con un farmaco di prima linea passando, solo quando questo fallisce, a uno più efficace, ma di solito meno sicuro (e più costoso). Si discute però se si debba partire con un farmaco di prima linea moderatamente efficace, come la teriflunomide, o se sia bene iniziare subito con un farmaco considerato altamente efficace. Le linee guida di Svezia e Danimarca hanno adottato criteri diversi e hanno quindi consentito involontariamente di confrontare i due approcci per definire il migliore: in Svezia più spesso si iniziava da subito con un farmaco altamente efficace, in Danimarca invece nella maggior parte dei casi si partiva con un farmaco moderatamente efficace.
Uno studio retrospettivo collaborativo di coorte ha utilizzato i dati di 2.700 pazienti svedesi e di 2.161 pazienti danesi con sclerosi multipla recidivante-remittente seguiti per oltre quattro anni, valutando le due strategie terapeutiche e gli esiti di disabilità a 24 settimane.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi