NOTIZIA Nell’arco di trent’anni, dal 1990 al 2019 il numero di ipertesi nel mondo è raddoppiato, passando per le donne da 331 milioni a 626 milioni e per gli uomini da 317 milioni a 652 milioni.
STUDIO I risultati vengono da un mastodontico studio internazionale (gli autori occupano cinque pagine della rivista Lancet) finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha estrapolato i dati da 1.201 studi rappresentativi della popolazione di 200 paesi per un totale di 104 milioni di partecipanti.
Le soglie per considerare un soggetto iperteso erano poste a 140 mmHg di sistolica e 90 mmHg di diastolica, quindi più alte di quelle considerate per esempio negli Stati Uniti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.