Lettera Clinica n. 149 / 2021

Nr. 149 del 19/10/2021

LC n.149/2021 Servono gli steroidi per via inalatoria a domicilio in COVID-19?

INTERVENTO I presupposti per l’utilizzo dei corticosteroidi per via inalatoria nella COVID-19 sono la loro azione antinfiammatoria sul polmone, la loro capacità di ridurre l’espressione di ACE 2 e della proteina endoteliale TMPRSS2 (entrambe implicate nell’ingresso cellulare di SARS-CoV-2) e la loro provata sicurezza, in aggiunta alla larga disponibilità e al basso costo. Inoltre, in vitro, gli steroidi riducono la replicazione del virus nelle cellule epiteliali.
Tuttavia, i dati finora ottenuti sia su pazienti in comunità sia su pazienti ricoverati sono contrastanti. L’efficacia della budesonide per via inalatoria nell’anticipare la guarigione e nel ridurre il ricovero e la morte di pazienti anziani è stata valutata come esito primario da uno studio multicentrico britannico prospettico randomizzato a più bracci, di tipo “adattativo”, cioè progettato per valutare, in una popolazione eterogenea, una combinazione di trattamenti, con la possibilità di intervenire nel corso della sperimentazione eliminandone o aggiungendone.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi