Lettera Clinica n. 150 / 2021

Nr. 150 del 18/11/2021

LC n.150/2021 L’ASA previene la preeclampsia nelle donne ad alto rischio?

È noto che l’acido acetilsalicilico è efficace nella prevenzione della preeclampsia nelle donne a basso rischio, ma quanto lo è nelle donne ad alto rischio della condizione? Una revisione sistematica della US Preventive Services Task Force ha identificato in letteratura 23 studi per un totale di 26.952 donne. In 18 di questi studi erano disponibili dati sulle partecipanti ad alto rischio di preeclampsia.
La somministrazione di acido acetilsalicilico si associava a un minor rischio di comparsa della condizione (rischio relativo: 0,85), di mortalità perinatale (rischio relativo: 0,79), di nascita pretermine (rischio relativo: 0,80) e di ritardo nella crescita intrauterina (rischio relativo: 0,82). Non è d’altra parte emerso alcun rischio aumentato di emorragia post partum (rischio relativo: 1,03) e di altri sanguinamenti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi