INTERVENTO La decisione di usare gli steroidi nei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 ha avuto campo fin dall’inizio della prima ondata pandemica.
Si è discusso a lungo se e quanto questi farmaci fossero indicati e per quale via di somministrazione (vedi anche i numeri precedenti di Lettera Clinica con gli articoli che hanno via via definito il loro ruolo). Assodata la loro efficacia nei pazienti con malattia grave e importante coinvolgimento respiratorio, rimane da capire se il ricorso nelle forme lievi di malattia possa comunque portare a qualche beneficio per il paziente.
Diversi studi hanno affrontato il quesito, ora una revisione sistematica li ha raccolti per sommare i dati e avere un risposta più solida.
RISULTATI La ricerca ha portato all’identificazione di 6.411 studi papabili per l’analisi, 2.990 sono rimasti dopo una prima selezione; al termine gli studi inclusi nella revisione sistematica e nella metanalisi erano soltanto sette per un totale di 2.214 pazienti con una forma di COVID-19 lieve che non richiedeva il ricorso a un supporto ventilatorio.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.