INTERVENTO Per determinare la reale efficacia e gli eventuali effetti avversi della canapa naturale e dei singoli cannabinoidi di origine naturale nel dolore cronico oncologico e non oncologico, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura con metanalisi degli studi clinici randomizzati e controllati verso qualsiasi diverso intervento (placebo o altre classi di farmaci) pubblicati entro il gennaio 2021. Si consideravano solo i lavori che fornivano i risultati a distanza di almeno un mese di follow up.
RISULTATI Sono stati identificati 32 studi per un totale di 5.174 adulti. Ventinove studi confrontavano la cannabis o singoli cannabinoidi (per via orale o, più raramente, per via topica) con un placebo. Ventotto studi si occupavano del dolore cronico non oncologico e quattro del dolore da cancro. Il follow up variava da uno a oltre cinque mesi.
In confronto al placebo, la cannabis presa per bocca comportava una seppur minima riduzione del dolore (10%, limiti di confidenza al 95% da 5% a 15%, pari a un centimetro in meno sulla scala analogica visiva, VAS, del dolore percepito, lunga 10 cm).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.