Lettera Clinica n. 150 / 2021

Nr. 150 del 18/11/2021

LC n.150/2021 I sostituti del sale sono vantaggiosi per la salute?

INTERVENTO L’OMS consiglia alla popolazione generale di non superare i cinque grammi di sale al giorno tra quello aggiunto nella cottura e nel condimento e quello naturalmente presente nei cibi; la media italiana, però, è di circa 10 grammi al giorno.
Per le persone che non riescono ad abituarsi a rinunciare al sale aggiunto a favore di spezie ed erbe, ma hanno patologie che richiedono una dieta iposodica, esistono sostituti del sale in cui il cloruro di sodio è parzialmente sostituito dal cloruro di potassio. Questo apporto di potassio potrebbe indurre una ipercaliemia se è compresente una terapia antipertensiva con diuretici risparmiatori di potassio come lo spironolattone, ACE inibitori e sartani, oppure se vi è una funzionalità renale ridotta.
L’effetto sul rischio cardiovascolare dei sostituti del sale è stato indagato da uno studio, randomizzato a cluster, che ha coinvolto 600 villaggi rurali cinesi con 20.955 partecipanti i quali dovevano avere un ictus in anamnesi (72,6% dei casi) oppure avere più di 60 anni d’età (in media 65 anni) e una storia di ipertensione arteriosa (88,4% dei casi).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi