Lettera Clinica LC n. 151 / 2022

Nr. 151 del 21/01/2022

LC n.151/2022 I medici promuovono uno stile di vita salutare nei pazienti pre diabetici?

INTERVENTO L’esortazione del medico curante o di un altro sanitario rivolta al paziente in sovrappeso od obeso affinché cambi il proprio stile di vita in senso più salutare può evitare il passaggio da pre diabete a diabete di tipo 2 conclamato. Tuttavia, nonostante l’esistenza di linee guida che raccomandano uno stile di vita corretto per la salute cardiovascolare, non tutti i medici consigliano adeguatamente il paziente al ri- guardo e non tutti i pazienti, una volta correttamente informati, danno retta ai medici.
Uno studio retrospettivo statunitense ha valutato la frequenza con cui vengono elargite raccomandazioni sullo stile di vita a questo tipo di pazienti e la frequen- za con cui questi ultimi le traducono in pratica, utiliz- zando i dati di 1.039 soggetti arruolati nella US Con- tinuous National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) 2013-2018. Lo studio, coordinato dal Centro nazionale di statistica sanitaria, mira a valutare lo stato di nutrizione della popolazione generale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi