Lettera Clinica LC n. 152 / 2022

Nr. 152 del 15/02/2022

LC n.152/2022 L’attesa prolungata in Pronto soccorso incide sull’esito?

L’attesa in Pronto soccorso per diverse ore prima di essere visti da un medico è un evento frequente a causa del sovraffollamento e della scarsità del personale. Un gruppo di statistici inglesi ha valutato se questo ritardo possa influenzare la mortalità da qualunque causa a distanza di 30 giorni dall’accesso in Pronto soccorso. Sono stati usati i dati relativi a 7.472.480 accessi relativi a 5.249.891 pazienti in epoca pre COVID-19, tra l’aprile 2016 e il marzo 2018. In totale sono state registrate 433.962 morti a 30 giorni dall’ingresso in Pronto soccorso, con un tasso di mortalità a 30 giorni dell’8,71%.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi