Lettera Clinica LC n. 152 / 2022

Nr. 152 del 15/02/2022

LC n.152/2022 Quale farmaco scegliere per ridurre il peso se non funziona la dieta?

INTERVENTO Nell’obesità (BMI ≥30 kg/m2) e nel sovrappeso (BMI ≥27 kg/m2) il ricorso ai farmaci è indicato quando dieta, esercizio fisico ed eventuale terapia cognitivo-comportamentale si dimostrano insufficienti. Si utilizzano: orlistat, che impedisce l’assorbimento dei trigliceridi assunti con il cibo; gli analoghi del GLP-1 umano (glucagon like peptide-1), che inducono la secrezione d’insulina e il senso di sazietà; naltrexone/ bupropione che riducono l’appetito; levocarnitina, che s’ipotizza incrementi il consumo degli acidi grassi e il dimagrimento. L’FDA ha approvato anche fentermina/ topiramato a rilascio prolungato, che invece non è disponibile in Italia per i gravi casi di ipertensione polmonare da fentermina.
Una revisione sistematica con metanalisi a rete ha identificato 143 studi controllati e randomizzati per un totale di 49.810 partecipanti allo scopo di valutare per ciascun farmaco i rischi e l’efficacia nel ridurre il peso corporeo in confronto con le modifiche dello stile di vita.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi