Lettera Clinica LC n. 152 / 2022

Nr. 152 del 15/02/2022

LC n.152/2022 Il remdesivir attenua COVID-19 nei non ricoverati ad alto rischio?

INTERVENTO Il remdesivir è un antivirale attivo nelle cellule epiteliali dell’apparato respiratorio. Poiché il trattamento precoce di altre infezioni respiratorie acute virali con questa molecola ha migliorato gli esiti clinici e ridotto la mortalità, è stato proposto anche per COVID-19, nel quale peraltro è già dimostrata la sua efficacia nei pazienti ospedalizzati con malattia da moderata a grave.
Uno studio multicentrico internazionale randomizzato e controllato verso placebo ha valutato l’efficacia del farmaco (tre giorni di remdesivir: 200 mg il primo giorno seguiti da 100 mg il secondo e il terzo giorno) al di fuori dell’ospedale, prendendo come esiti la riduzione dei ricoveri e la riduzione dei decessi a 28 giorni. Sono stati arruolati 562 pazienti seguiti a domicilio per una COVID-19 da non più di 7 giorni, ultrasessantenni oppure ad alto rischio di progressione della malattia per almeno uno di questi fattori: ipertensione arteriosa, diabete mellito, obesità, insufficienza renale cronica, epatopatia cronica, BPCO, cancro, anemia falciforme. Sono stati esclusi i pazienti con recidiva di COVID-19 o con precedente trattamento o vaccinati.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi