Negli Stati Uniti l’incidenza dei tumori dell’orofaringe è in aumento: uno studio trasversale su 260.182 pazienti ha rilevato un incremento del 3,5% all’anno negli uomini e dello 0,5% tra le donne dal 2001 al 2017.
Gli uomini sono più colpiti (80% dei casi) e nella maggior parte dei casi (65%) alla diagnosi la malattia è ancora localizzata a livello regionale. Si è osservata una diversa incidenza nei vari Stati, che suggerisce la possibilità di intervenire in termini di sanità pubblica per modificare gli stili di vita che mettono più a rischio per questo tipo di tumore, come fumo e alcol.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.