Lettera Clinica LC n. 153 / 2022

Nr. 153 del 08/03/2022

LC n.153/2022 DEEP LEARNING SULLO PNEUMOTORACE

NOTIZIA Nella diagnosi di pneumotorace attraverso una radiografia può essere utile uno strumento di deep learning (cioè l’apprendimento da parte delle macchine dopo aver loro fornito quantità di dati relativi alla funzione richiesta) a sostegno del radiologo.
In alcuni casi, in cui lo pneumotorace è minimo dopo una agobiopsia percutanea transtoracica, non è facile porre una diagnosi certa, alcuni radiologi coreani hanno perciò pensato di implementare un sistema di riconoscimento aiutato dal computer (CAD, computer-aided detection).




STUDIO In uno studio retrospettivo di coorte sono state confrontate le diagnosi radiologiche di penumotorace fatte dagli autori dal 2018 al 2020 con quelle fatte dopo l’utilizzo della diagnosi computerizzata. Sono state utilizzate 676 radiografie in entrambi i periodi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi