Lettera Clinica LC n. 153 / 2022

Nr. 153 del 08/03/2022

LC n.153/2022 IL DESTINO DEI GRANDI PREMATURI

NOTIZIA Nonostante la riduzione della mortalità rispetto a dieci anni fa, i grandi prematuri sopravvissuti sono più inclini alle malattie e hanno più spesso dei loro coetanei problemi di sviluppo con conseguenze rilevanti per la vita quotidiana.




STUDIO Uno studio statunitense ha valutato nel tempo lo stato di salute di 10.877 grandi prematuri (nati da 22 a 28 settimane gestazionali) seguiti in parte fino ai due anni d’età. La percentuale di grandi prematuri dimessi dall’ospedale con successo è aumentata nel tempo (dal 76,0% del periodo 2008-2012 al 78,3% attuale).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi