NOTIZIA Le conseguenze della diffusione di microbi resistenti alle terapie sono molto più ampie e preoccupanti di quanto immaginato finora e comportano importanti conseguenze per la salute mondiale.
STUDIO Partendo dai dati pubblicati in letteratura, dai dati ospedalieri e dalle informazioni raccolte dai sistemi di sorveglianza, un gruppo di ricercatori ha stimato la frequenza di resistenza agli antimicrobici nel 2019 in 204 paesi.
Si è distinto tra morti attribuibili ai germi resistenti (basate su uno scenario alternativo nel quale tutte le infezioni da germi resistenti erano rimpiazzate da infezioni da germi sensibili) e morti associate ai germi resistenti (basate su uno scenario alternativo nel quale tutte le infezioni da germi resistenti erano rimpiazzate dalla mancanza di infezioni).
Le morti associate alla antimicrobico resistenza stimate nel mondo nel corso del 2019 sono state 4,95 milioni, con un’incidenza maggiore nell’area subsahariana (27,3 morti su centomila). Le morti attribuibili sono state 1,27 milioni.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.