Lettera Clinica LC n. 153 / 2022

Nr. 153 del 08/03/2022

LC n.153/2022 La somministrazione di vitamina D riduce la mortalità nell’anziano?

INTERVENTO L’idea di somministrare vitamina D anche alle persone di una certa età che non ne hanno un deficit definito è basata sulla supposizione che possa ridurne la mortalità, partendo dal presupposto che bassi livelli di vitamina D si assocerebbero a un aumento della mortalità nell’anziano.
In realtà i dati raccolti al riguardo non sono chiari e vari studi hanno cercato di chiarire l’attendibilità o meno di questa teoria. Ora uno studio controllato e randomizzato in doppio cieco condotto in Australia sembra fornire informazioni chiare e univoche al riguardo.
Sono stati arruolati 21.135 ultrasessantenni senza una carenza dimostrata di vitamina D randomizzandoli all’assunzione mensile, per cinque anni, di una capsula contenente 60.000 UI di vitamina D oppure un placebo.




RISULTATI Anzitutto è stato valutato, su un campione di 4.441 pazienti, se le concentrazioni ematiche di vitamina D di coloro che erano stati trattati con il farmaco fossero effettivamente maggiori rispetto a coloro che aveva assunto il placebo, e così è stato: la concentrazione ematica di 25-idrossicolecalciferolo era significativamente superiore nei trattati (115 nmol/l rispetto a 77 nm/l).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi