Lettera Clinica LC n. 153 / 2022

Nr. 153 del 08/03/2022

LC n.153/2022 Nel diabete di tipo 1 lo stretto controllo glicemico salva il piede?

INTERVENTO L’iperglicemia porta a complicanze micro e macrovascolari che sono alla base della formazione di ulcere del piede, cui consegue l’amputazione delle estremità inferiori nel 15% dei casi. Il Diabetes Control and Complications Trial (condotto dal 1983 al 1993) è stato il primo studio a dimostrare in 1.441 soggetti diabetici di tipo 1 l’efficacia di uno stretto controllo glicemico nella riduzione dell’incidenza di complicanze, incluse la retinopatia, l’insufficienza renale e la neuropatia. Uno studio ha seguito 1.408 di questi pazienti per oltre 23 anni per rilevare la comparsa di complicanze e in particolare per valutare gli effetti del controllo glicemico intensivo sul piede diabetico.




RISULTATI Il controllo glicemico intensivo era associato a una riduzione del rischio di ulcere del piede rispetto al controllo convenzionale della glicemia (hazard ratio: 0,77, limiti di confidenza al 95% da 0,60 a 0,97), non era in grado invece di allungare i tempi di comparsa della prima ulcera (hazard ratio: 0,78, limiti di confidenza al 95% da 0,59 a 1,03) e di ridurre il rischio di amputazione (hazard ratio: 0,70, limiti di confidenza al 95% da 0,36 a 1,36).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi