Lettera Clinica LC n. 153 / 2022

Nr. 153 del 08/03/2022

LC n.153/2022 Quali farmaci preferire nei pazienti con attacchi di panico?

INTERVENTO La prevalenza del disturbo da attacchi di panico nel corso della vita è tra l’1 e il 5% della popolazione. Sono molte le classi di farmaci impiegati per la cura di questo disturbo e non è facile definire quale sia meglio usare e in quali condizioni. Per cercare di fornire dati riguardo all’efficacia e alla sicurezza delle varie terapie farmacologiche nei pazienti con attacchi di panico è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi a rete che ha identificato 87 studi controllati e randomizzati per un totale di 12.800 pazienti. La qualità metodologica di questi lavori era scarsa, per cui le conclusioni non si basano su prove solide.




RISULTATI Rispetto al placebo tutte le categorie di farmaci si associavano a maggiori tassi di remissione: antidepressivi triciclici (rapporto di rischio: 1,39, limiti di confidenza al 95% da 1,26 a 1,54), benzodiazepine (rapporto di rischio: 1,47, limiti di confidenza al 95% da 1,36 a 1,60), inibitori delle monoamino ossidasi (rapporto di rischio: 1,30, limiti di confidenza al 95% da 1,00 a 1,69), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (rapporto di rischio: 1,38, limiti di confidenza al 95% da 1,26 a 1,50) e inibitori della ricaptazione di serotonina-noradrenalina (rapporto di rischio: 1,27, limiti di confidenza al 95% da 1,12 a 1,45).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi