Lettera Clinica LC n. 154 / 2022

Nr. 154 del 08/04/2022

LC n.154/2022 C’è un antivirale efficace sulla progressione di gravità di COVID-19?

INTERVENTO Le persone di età avanzata, con l’abitudine al fumo di sigaretta o con comorbilità come come cardiopatie, diabete, obesità o cancro hanno una probabilità doppia di una progressione verso una forma grave di COVID-19 e una cinque volte maggiore di morirne rispetto ai pazienti senza queste caratteristiche. C’è, quindi, la necessità di avere a disposizione un trattamento orale che possa prevenire la progressione dell’infezione da SARS-CoV-2 prima di giungere al ricovero e che sia un’alternativa all’uso degli anticorpi monoclonali che vanno somministrati in ambiente ospedaliero e hanno poca efficacia sulle varianti del virus.
Il nirmatrelvir è un antivirale che ha come bersaglio una proteasi (Mpro) coinvolta nella replicazione del coronavirus. In vitro, l’inibizione colpisce un ampio spettro di coronavirus. È stato condotto uno studio controllato e randomizzato di fase 2-3, sponsorizzato dall’azienda produttrice e quindi a rischio di conflitti d’interesse, per valutare l’efficacia e la sicurezza di questo antivirale associato al ritonavir (per migliorarne la farmacocinetica) in 2.246 pazienti adulti non vaccinati, non ospedalizzati, con COVID-19 lieve-moderata ad alto rischio di progressione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi