INTERVENTO La prevalenza dell’obesità sta rapidamente crescendo insieme a un aumento della morbilità e della mortalità, soprattutto di tipo cardiovascolare. Il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare (soprattutto ipertensione arteriosa e diabete) è, per le persone obese, circa doppio rispetto alle persone normopeso, ma arriva a essere sei volte superiore se l’indice di massa corporea è ≥40 kg/m2 . I meccanismi patogenetici possono essere diretti (compressione degli organi da parte del tessuto adiposo) o legati alla dislipidemia e allo stato iperinfiammatorio.
È noto che gli interventi di chirurgia bariatrica, in quanto molto efficaci nel ridurre il peso corporeo, diminuiscono i fattori di rischio cardiovascolare e di conseguenza dovrebbero ridurre la frequenza degli eventi cardiovascolari maggiori.
Gli effetti della chirurgia bariatrica sulla malattia cardiovascolare sono stati ora quantificati da un gruppo di ricercatori olandesi che ha condotto una revisione sistematica con metanalisi della letteratura identificando 39 studi di coorte prospettici o retrospettivi che paragonavano gli esiti clinici degli obesi operati con quelli degli obesi non operati. Non è stato invece trovato nessuno studio controllato e randomizzato su questo tema. Gli esiti considerati erano la mortalità globale e cardiovascolare, la frequenza di fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, infarto del miocardio e ictus.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.