Lettera Clinica LC n. 154 / 2022

Nr. 154 del 08/04/2022

LC n.154/2022 LA SENSIBILITÀ DEL TEST SALIVARE PER SARS-COV-2

NOTIZIA I test salivari per SARS-CoV-2 avrebbero una sensibilità analoga a quella dei tamponi naso e oro-faringei se si utilizza come metodo di esame la RT-PCR nei soggetti asintomatici o che hanno pochi sintomi respiratori.
La disponibilità di test salivari è importante perché rende più semplice l’esecuzione dell’esame, annulla il fastidio per il paziente e riduce l’impegno e l’esposizione dell’operatore sanitario. Nel caso del tampone, infatti, possono verificarsi complicazioni nell’esecuzione del test (specie il sanguinamento in soggetti predisposti), il test può essere di difficile esecuzione per l’insofferenza del paziente, e comunque occorre la presenza di un operatore sanitario adeguatamente formato per eseguire il tampone in modo che i risultati ottenuti siano attendibili.
Il test salivare ha il vantaggio di non essere minimamente invasivo, di poter essere effettuato direttamente dal paziente, senza la presenza di un operatore sanitario, e di non richiedere la disponibilità dei tamponi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi