Lettera Clinica LC n. 154 / 2022

Nr. 154 del 08/04/2022

LC n.154/2022 La terapia endovascolare è utile anche nelle ischemie cerebrali estese?

INTERVENTO La rimozione del trombo che ostruisce un’arteria cerebrale nel caso di un ictus ischemico può essere condotta con la chirurgia endovascolare che, però, non è la procedura di prassi quando l’area ischemica è molto ampia. In tale caso viene infatti preferita la sola terapia medica. Tuttavia, non sono state finora confrontate in studi di buona qualità metodologica l’efficacia e la sicurezza dei due approcci in questo tipo di pazienti. È quanto si è riproposto di fare uno studio multicentrico giapponese su pazienti che giungevano in ospedale con un’occlusione di un’arteria cerebrale importante e un’area ischemica ampia. Sono stati arruolati 203 pazienti che venivano randomizzati a ricevere o la terapia medica abituale o ad associare a questa il trattamento endovascolare.
L’esito primario in studio era la riduzione della disabilità a 90 giorni, con valori da zero a tre alla scala Rankin (che va da 0 a 6), mentre esito secondario era un miglioramento di almeno otto punti alla National Institutes of Health Stroke Scale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi