INTERVENTO L’approccio al paziente con depressione in fase acuta prevede come prima linea la somministrazione di un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina, ma spesso, in caso di mancata risposta o di forme particolarmente gravi, si opta per la combinazione di più farmaci. L’associazione potrebbe da un lato aumentare l’efficacia del trattamento ma dall’altro aumentare anche il rischio di effetti indesiderati.
Per approfondire la questione è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi mirata a valutare i risultati di studi controllati e randomizzati nei quali ci fosse un confronto diretto tra monoterapia e terapia combinata con più farmaci nella gestione della depressione in fase acuta.
RISULTATI Sono stati identificati al termine del lavoro di selezione 39 studi che avevano arruolato complessivamente 6.751 pazienti.
La terapia combinata in generale aveva un’efficacia maggiore rispetto alla monoterapia (differenza media standardizzata: 0,31, limiti di confidenza al 95% da 0,19 a 0,44). In particolare l’associazione di un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e di un antagonista degli autorecettori presinaptici alfa-2 (come la mirtazapina) dava risultati migliori rispetto alle altre combinazioni di farmaci (differenza media standardizzata: 0,37, limiti di confidenza al 95% da 0,19 a 0,55).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.