Lettera Clinica LC n. 154 / 2022

Nr. 154 del 08/04/2022

LC n.154/2022 I PIANI IN CORSO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE

NOTIZIA L’implementazione delle pratiche per prevenire e controllare le infezioni nelle strutture sanitarie è ancora lontana dal raggiungere gli obiettivi definiti dal piano operativo dell’OMS. L’OMS ha lanciato pochi anni fa il “framework per la valutazione della prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle strutture sanitarie” (IPCAF) che prevede otto componenti essenziali: il programma di prevenzione e controllo delle infezioni, le linee guida locali, la formazione, la sorveglianza, le strategie multimodali per l’implementazione degli interventi, il monitoraggio e audit, l’organizzazione (carico di lavoro, risorse, occupazione dei letti) e l’ambiente fisico (materiali e attrezzature).




STUDIO Una indagine condotta nel 2019 tramite questionario ha ottenuto 4.440 risposte da 81 paesi sull’applicazione delle componenti essenziali indicate dall’OMS. Il livello di applicazione era decisamente inferiore nei paesi a basso o medio reddito rispetto a quelli ad alto reddito.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi