Lettera Clinica LC n. 154 / 2022

Nr. 154 del 08/04/2022

LC n.154/2022 TRACCE NELLA MENTE DA COVID-19

NOTIZIA Tra gli strascichi che può lasciare COVID-19 a distanza di tempo ci sono anche i disturbi mentali. Nel quadro sintomatologico della long COVID questi non devono essere sottovalutati.




STUDIO Uno studio di coorte statunitense ha confrontato l’incidenza di disturbi mentali in una popolazione di 153.848 persone che sono sopravvissute a un’infezione da SARS-CoV-2, 5.637.840 persone che non si sono infettate e 5.859.251 persone di cui si erano raccolti i dati sulla salute mentale in epoca pre pandemica.
I pazienti con COVID-19 a distanza di tempo avevano rispetto ai controlli più disturbi d’ansia (hazard ratio: 1,35, corrispondente a 11,06 casi in più ogni mille persone all’anno), più disturbi depressivi (hazard ratio: 1,39, corrispondente a 15,12 casi in più ogni mille persone all’anno), più disturbi collegati allo stress (hazard ratio: 1,38, corrispondente a 13,29 casi in più ogni mille persone all’anno), più disturbi del sonno (hazard ratio: 1,41, corrispondente a 23,80 casi in più ogni mille persone all’anno), un aumento del rischio di declino cognitivo (hazard ratio: 1,80, corrispondente a 10,75 casi in più ogni mille persone all’anno) e più spesso facevano ricorso a farmaci come antidepressivi (hazard ratio: 1,55, corrispondente a 21,59 casi in più ogni mille persone all’anno) e benzodiazepine (hazard ratio: 1,65, corrispondente a 10,46 casi in più ogni mille persone all’anno).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi