La vaccinazione anti COVID-19 in gravidanza con vaccino a mRNA è sicura ed efficace. È questa la conclusione di una revisione sistematica che ha raccolto i dati pubblicati in letteratura che sono tranquillizzanti e indicano un rapporto rischi-benefici nettamente a favore del vaccino.
Sono stati identificati 13 studi osservazionali per un totale di 48.039 donne in gravidanza che hanno ricevuto una o due dosi di un vaccino anti COVID-19 a mRNA.
Sul piano dell’efficacia il tasso di infezione, analizzato in tre studi, era significativamente ridotto nelle donne vaccinate (p=0,0004), tanto che tutti i casi di infezione riportati si sono verificati in precedenza rispetto alla prima dose di vaccino. La riduzione del rischio di infettarsi raggiungeva una significatività statistica già 11 giorni dopo la prima vaccinazione (p<0,001). La risposta anticorpale materna, analizzata in sei studi, era adeguata dopo la prima dose, con produzione di anticorpi IgG e IgM nel 71% dei casi, e un incremento dei livelli anticorpali dopo la seconda.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.