NOTIZIA Tra le tante sequele ascritte all’infezione da SARS-CoV-2 si aggiunge la comparsa di un diabete di tipo 2 nei mesi successivi alla malattia.
STUDIO Negli Stati Uniti è stato condotto uno studio di coorte che ha analizzato 181.280 partecipanti con test positivo per SARS-CoV-2 tra il primo marzo 2020 e il 30 settembre 2021, confrontandoli con altre due coorti, una contemporanea di 4.118.441 soggetti non infettati da SARSCoV-2 e una storica di 4.286.911 soggetti in era pre pandemica (dal primo marzo 2018 al 30 settembre 2019).
Tutti i partecipanti, che sono stati seguiti per un follow up mediano di quasi un anno, non avevano un diabete o un’iperglicemia prima dell’ingresso nelle varie coorti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.