L’efficacia degli steroidi nei pazienti ricoverati per polmonite da COVID-19 e insufficienza respiratoria tale da richiedere la somministrazione di ossigeno è dimostrata. Si discute invece se la terapia steroidea giovi anche ai pazienti nelle medesime condizioni senza però bisogno di ossigeno per equilibrare la situazione respiratoria. Uno studio multicentrico spagnolo ha randomizzato 72 pazienti con una polmonite da SARS-CoV-2, senza insufficienza respiratoria e con aumento dei marcatori infiammatori (PCR >60 mg/l, interleuchina-6 >40 pg/ml, o ferritina >1.000 mcgr/l) a ricevere, entro sette giorni dall’inizio dei sintomi, una terapia steroidea (somministrazione pulsata per via endovenosa per tre giorni di 120 mg al giorno di metilprednisolone) o un placebo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.