INTERVENTO Nei pazienti ricoverati con COVID-19 grave c’è un alto rischio di eventi trombotici, sia arteriosi sia venosi sia della microcircolazione, dovuti a una lesione vascolare endoteliale e a una coagulazione intravascolare attivata dallo stato di infiammazione. Per questo nel protocollo terapeutico ormai definito per questi pazienti è immancabile la tromboprofilassi eparinica. L’aggiunta di una terapia antiaggregante alla terapia eparinica nei pazienti ricoverati per COVID-19 è stata proposta per ridurre ulteriormente il rischio, ma mai sottoposta a un vaglio serio per definirne l’eventuale efficacia aggiuntiva.
RISULTATI È stato condotto uno studio controllato e randomizzato internazionale che ha arruolato 1.557 pazienti critici con COVID-19 a ricevere la terapia eparinica usuale oppure una terapia eparinica con aggiunta di acido acetilsalicilico o di un inibitore di P2Y12, come il clopidogrel.
La durata massima della terapia durante il ricovero era di 14 giorni e l’esito primario in studio era il numero di giorni liberi da supporto d’organo.
L’esito primario è risultato sovrapponibile nei due gruppi (7 giorni in entrambi i gruppi, odds ratio: 1,02). Analoga era pure la percentuale di pazienti dimessi vivi dall’ospedale (71,5% rispetto a 67,9%, odds ratio: 1,27, limiti di confidenza al 95% da 0,99 a 1,62).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.