Lettera Clinica LC n. 156 / 2022

Nr. 156 del 13/06/2022

LC n. 156 / 2022 Aggiungere alle statine altri farmaci anti colesterolo riduce la mortalità?

INTERVENTO Le statine sono raccomandate come farmaci di prima linea per la riduzione del rischio cardiovascolare. Qualora i pazienti siano intolleranti o la terapia con statine alla dose massima non sia sufficiente a ridurre il colesterolo LDL, è indicata l’aggiunta di altri farmaci come l’ezetimibe o gli inibitori di PCSK9 (la proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9), anticorpi monoclonali umani in grado di legarsi al recettore delle LDL, aumentandone la captazione epatica e diminuendone i livelli in circolo.
Quali sono i reali benefici clinici di queste associazioni? Per valutarlo, è stata condotta una metanalisi a rete.




RISULTATI Sono stati identificati 14 studi controllati e randomizzati per un totale di 83.660 adulti seguiti per più di sei mesi.
L’aggiunta di ezetimibe alle statine riduceva il rischio di infarto (rischio relativo: 0,87) e di ictus (rischio relativo: 0,80), ma non modificava la mortalità da tutte le cause (rischio relativo: 0,99) né quella cardiovascolare (rischio relativo: 0,97).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi