Lettera Clinica LC n. 156 / 2022

Nr. 156 del 13/06/2022

LC n. 156 / 2022 Ansia e depressione nella demenza

Tra i possibili interventi psicologici nei pazienti con demenza iniziale che manifestano ansia o depressione, solo la terapia cognitivo-comportamentale sembra avere qualche effetto positivo sulla qualità della vita, sulla capacità di svolgere le attività quotidiane e, in parte, sulla riduzione dei sintomi legati alla flessione dell’umore, mentre le prove erano ancora più scarse per la gestione dell’ansia. Gli altri interventi, come il counselling o la psicoterapia interpersonale, sono ancora meno efficaci. È il risultato di una revisione della Cochrane Collaboration che ha identificato 29 studi controllati e randomizzati per un totale di 2.599 partecipanti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi