Lettera Clinica LC n. 156 / 2022

Nr. 156 del 13/06/2022

LC n. 156 / 2022 Anticorpi anti SARS-CoV-2 nelle urine

La ricerca degli anticorpi anti SARSCoV-2 nelle urine non solo è possibile ma ottiene risultati sovrapponibili a quelli di un campione di siero.
Finora i dosaggi anticorpali successivi a un’infezione da SARS-CoV-2 sono stati fatti sul sangue. Questo richiede che il paziente si sottoponga a un prelievo ematico, a volte difficilmente eseguibile per motivi di fragilità venosa o di difficoltà nel trovare un accesso o per difficili condizioni socio-sanitarie. Trovare un’alternativa più semplice ed eseguibile direttamente dal paziente, senza bisogno della presenza di un sanitario, può essere una soluzione efficace per valutare la risposta anticorpale all’infezione.
Con questo obiettivo studiosi brasiliani hanno ricercato con tecnica ELISA gli anticorpi anti proteina del nucleocapside di SARS-CoV-2 in 209 campioni di urina raccolti da 139 pazienti che erano risultati positivi a un tampone rinofaringeo. L’esame veniva fatto ed eventualmente ripetuto a distanza di giorni dalla comparsa dei sintomi (è noto che gli anticorpi IgG anti SARS-CoV-2 compaiono mediamente tra sette e 14 giorni dall’infezione).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi