NOTIZIA L’asma nell’adulto si accompagna a un rischio aumentato di obesità.
Se è ben nota l’associazione inversa e cioè che i soggetti obesi sono più inclini a sviluppare asma, è altrettanto segnalato che la malattia respiratoria nei bambini può causare obesità. Non c’erano invece a oggi studi attendibili negli adulti con asma per seguirli nel tempo e vedere la comparsa di obesità.
STUDIO Sono stati utilizzati i dati di un lungo studio internazionale, la Community Respiratory Health Survey, che ha coperto in 11 paesi euro- pei 25 anni, suddivisi in tre periodi di uguale durata. Sono stati esclusi dall’indagine i soggetti che alla prima rilevazione erano già obesi per cui alla fine sono rimasti 7.576 partecipanti tra la prima e la seconda fase e 4.976 partecipanti tra le seconda e la terza.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.